Un aiuto per Massimo Panini atleta master

Vogliamo condividere con tutti voi l'appello di un gruppo di amici di Massimo Panini, l'atleta over 60 della Invicta di Modena classificatosi 2° nella 10.000 a Cassano lo scorso giugno, e poi rimasto coinvolto in una brutta caduta mentre correva la maratona a Parabiago il 19 giugno. Da quel giorno Massimo è ricoverato, ricoverato all'ospedale di Legnano. Gli amici pattinatori del Comina di Pordenone si stanno prodigando per una raccolta fondi per aiutare Monica, la compagna di Massimo, la quale  sta sostenendo molte spese per i continui viaggi in ospedale a Legnano. Con un piccolo contributo, ciascuno di noi può far sentire la propria vicinanza e solidarietà, in questo particolare momento, anche senza magari conoscere di persona questo roccioso e sfortunato atleta. Chiunque voglia dare una mano faccia riferimento ad Andrea Mantegazza e Roberta Brugna di INLINE 360 di Parabiago che si trovano al Gazebo n°20, offrendo il proprio contributo e lasciando il proprio nome.

Domenica 24 luglio, in occasione della maratona a Cardano al Campo, verrà consegnato a Monica tutto quanto è stato raccolto.

Diario della cerimonia di inaugurazione

Con una colorata e festosa cerimonia di inaugurazione sono stati aperti martedì 19 luglio  i campioati italiani di pattinaggio a Bellusco. 

Il corteo formato dagli  atleti e rappresentanti delle diverse società, suddivise per regione, ha sfilato per il centro del nostro piccolo paese brianzolo e ha poi  raggiunto la pista, marciando lungo il suo anello, al ritmo del suono dei tamburi dei trampolieri, che hanno poi intrattenuto il pubblico con un loro spettacolo.

Ad aprire poi i discorsi è stato il sindaco di Bellusco, Mauro Colombo, che ha ricordato come, a partire  da un gruppo di genitori e da un sondaggio fatto nel 1981, il pattinaggio ha fatto il suo esordio a Bellusco, con un primo anello in asfalto,  per arrivare nel tempo  all'attuale pattinodromo costruito nel 2012 (progettato anche per ospitare gare internazionali),  ed alla attuale società pluripremiata a livello nazionale. Il sindaco ha concluso sottolineando l"impegno profuso dai tanti volontari per garantire accoglienza,  sicurezza e per far stare bene tutti a Bellusco, nonchè augurando una sana competizione mescolata a voglia di stare insieme per creare momenti indimenticabili.

È seguito l'intervento del Presidente della Società pubblica BrianzAcque, che  gestisce il servizio idrico per tutti i Comuni della Brianza, che ha espresso la felicità per avere sponsorizzato questi campionati.

La Vice Presidente della FISR  Marika Kullman ha ricordato l"importanza di fare squadra tutti insieme, con gli insostituibili e preziosi genitori in primis, attorno agli atleti, il bene più prezioso e capaci e fonte di grande bellezza  quando gareggiano con lealtà e passione. Nel ricordare  i 100 anni della Fisr, che si celebrano quest'anno, ha  invitato tutti a scrivere, qui e oggi, altre  pagine di storia del pattinaggio nello spirito dello sport e della pace. L"ultima parola autorevole è spettata a Mauro Meda, delegato del consiglio regionale Fisr, che ha augurato agli atleti di divertirsi e di godere di ogni opportunità offerta da questi campionati, augurando buon lavoro anche a  giudici, cronometristi, al personale sanitario e a tutti i collaboratori.

Sono poi seguiti momenti solenni con il giuramento dell'"atleta, affidato al plurimedagliato atleta a livello internazionale  Duccio Marsili,  il giuramento diella giudice di gara Di Nuzzo Beatrice, e di una Dirigente della Skating Club Rovigo,  che ha dichiarato aperti i campionati italiani pista di Bellusco.

L'Inno di Mameli, cantato a cappella dal Coro chalet degli Alpini di Arcore, ha chiuso degnamente questa partecipata cerimonia di inaugurazione, seguita sulla tribuna e a bordo pista da una variegata folla, dove i diversi accenti regionali si mescolavano nella comune  lingua dell'amore per il pattinaggio.

 
 
 
 
RispondiRispondi a tuttiInoltra

Tutto pronto a Bellusco per il campionato italiano: martedì 19 luglio alle 18,30 la cerimonia di inaugurazione.

Dopo giornate di intenso lavoro, con l'impegno di tanti genitori e volontari sostenitori del pattinaggio belluschese,  possiamo dire che "tutto è pronto" al centro sportivo di Bellusco per accogliere atleti, dirigenti, famiglie e amici del pattinaggio.

Con il bagaglio delle esperienze passate e senza farci mancare tante novità abbiamo cercato di curare ogni particolare: la distesa gialla dell'area gazebi con il suo bel colpo d'occhio ci ricorda che viviamo un'estate rovente, ed è come se fossimo in spiaggia, con accanto una distesa azzurrissima dove tuffarsi con i pattini!! Un grazie agli amici del "Gruppo Alpini di Arcore " che gestiranno la ristorazione (...per chi non lo sapesse: da Bellusco si vedono le montagne e tanti nonni e papà brianzoli hanno fatto il militare nel Corpo degli Alpini) e a tutte le mamme, papà, nonni, e volontari vari  che si alterneranno per coprire tutti i turni e settori di servizio nei cinque giorni della manifestazione. 

Il primo appuntamento ufficiale per tutti è martedì 19 luglio,  alle ore 18.30, con la CERIMONIA DI INAUGURAZIONE: dalla piazza Kennedy davanti al municipio partirà la sfilata degli atleti, con una rappresentanza per ogni società, che guidata dai trampolieri arriverà alla pista di pattinaggio, dove seguiranno esibizioni musicali, coreografiche  e i discorsi delle autorità.

 

Ecco in anteprima la locandina ufficiale degli "Italiani" di Bellusco

I nostri grafici hanno dato forma alla locandina ufficiale del Campionato Italiano di pattinaggio di velocità, in programma sulla pista di Bellusco tra il 20 ed il 23 luglio.

Alla coppia di colori "rosso-blu", che esprimono l'identità belluschese della Società che ospita e organizza questa manifestazione, si accosta la scia tricolore "verde-bianca rossa" preceduta da  quattro cerchi stilizzati simboleggianti le rotelle, le grandi protagoniste dell'evento. Altro grande protagonista è il logo degli Italian Roller Games, nella cui cornice si svolge il campionato, sostenuto alla base dagli stemmi degli Enti istituzionali che sostengono e patrocinano l'evento.